
Scopri i filati preziosi dedar: seducenti gamme di colori e motivi originali
Dedar è un’azienda tessile che sperimenta e innova con l’obiettivo di raggiungere un’eccellenza produttiva grazie ad un dialogo costante con artigiani ed esperti tessili. I tessuti Dedar, caratterizzati da seducenti gamme di colori e motivi originali, uniscono filati preziosi alla ricerca tecnologica sulle fibre, così da offrire molteplici soluzioni per tende, imbottiti e carte da parati di un’eleganza senza tempo.
Per creare le nostre vetrine abbiamo utilizzato alcuni dei tessuti più iconici di Dedar.
Utilizzato tesato, per creare dei pannelli di boiserie, il tessuto Silkbird Jacquard, un lampasso ricco e dettagliato, raffigurante un motivo orientale tratto da un disegno d’archivio, rende omaggio alle decorazioni dei Coromandel, i paraventi cinesi. I colori di questo jacquard riprendono le sfumature e i riflessi luminosi delle lacche, delle pietre preziose, dei metalli e delle porcellane orientali.
In particolare, la sua versione verde smeraldo è stata di ispirazione per queste vetrine. Il color verde smeraldo è infatti la gradazione più luminosa e brillante di verde, con un sottofondo di blu che lo rende particolarmente intenso. Tra i diversi verdi è infatti quello che trasmette il maggiore senso di preziosità ed eleganza.
Applicato su pannelli di Boiserie e su listelli di legno, utilizzati per dividere gli ambienti, Amoire libre, è un rivestimento murale moiré a rapporto libero, in cui la scelta di una leggera opacità stempera lievemente i tratti più vistosi del moiré tradizionale. Il tessuto mantiene il senso di libertà del disegno, imprevedibile e sempre mutevole perché frutto di un movimento impresso a mano dall’artigiano.
Utilizzato come base del letto, rivestimento per uno specchio e per i cassetti di una consolle, Scarabeo è velluto jacquard che infonde preziosità a questi oggetti. Un disegno riconoscibile e iconico, discreto per la piccola scala ma di chiara personalità che evoca altre epoche della moda e del gusto, tra la moda degli anni Sessanta e Settanta, i motivi Ascot e altri filoni tradizionali della cravatteria.
Confezionato come tendaggio, Intarsio, è invece un tessuto jacquard su fondo in raso, che alterna filati metallici a filati opachi e corposi, per creare un pattern geometrico tridimensionale e bicolore, che evoca intarsi di ebano e madreperla.
Infine, usato per coordinare le gambe di un tavolo con le sue sedie e poltroncine, Mezzaluna, è un tessuto dal motivo geometrico, creato dal contrasto tra il fondo di raso lucido e il filato materico con riflessi metallici del pattern in rilievo.