Mobili in tessuto
Se c’è un materiale che negli ultimi anni è diventato fondamentale nel settore dell’arredamento è il tessuto.
Siccome oggigiorno le persone preferiscono prodotti insoliti, i nostri designer stanno utilizzando il tessuto anche in arredi solitamente fatti con altri tipi di materiali.
Il tessuto, utilizzato nei modi più strategici, è infatti capace di donare, anche al più semplice pezzo d’arredo, un aspetto unico nel suo genere. Ed è proprio quello di cui sono alla ricerca i designer del nostro showroom: creare pezzi unici e personalizzati.
Un esempio? Tavoli realizzati con tessuti dalle texture più fantasiose che vanno a sostituire le tipiche strutture delle gambe in acciaio o legno e i piani in marmo o vetro.
Realizzabili interamente in tessuto, oppure con gambe e telaio in acciaio e piano in tessuto inserito fra due lastre di cristallo, questi particolarissimi tavoli, diventano i protagonisti dell’ambiente in cui vengono inseriti
Importante è anche scegliere il tipo di texture e le giuste tonalità. Toni chiari e stampe di piccole dimensioni conferiscono una sensazione di ampiezza e luminosità all’ambiente; tonalità scure e stampe grandi, al contrario fanno diventare il pezzo d’arredo il protagonista dell’ambiente.
Sempre con lo stesso concetto del tavolo si possono realizzare delle consolle, dei tavolini da salotto o dei comodini originali. La particolarità di usare il tessuto per questi arredi è che, se solitamente in metallo o vetro hanno un aspetto freddo, rivestiti con texture tessili, diventano elementi d’arredo materici dotati di una grossa personalità.
Altra idea originale è quella di creare con i tessuti cornici per gli specchi. Utilizzando tessuti dalle forme e colori caratterizzanti, si riescono ad ottenere prodotti particolarissimi seppur con forme lineari come il quadrato o il rettangolo.
Il vantaggio di utilizzare i tessuti nell’arredo viene amplificato dal fatto che i tessuti che si stanno realizzando negli ultimi anni sono il frutto di una continua ricerca, da parte degli esperti del settore, di tipi di filato, texture, colori e fantasie sempre più strani e particolari.
Avendo a disposizione questi tessuti si possono realizzare dei veri e propri quadri materici assolutamente unici nel loro genere. L’uso del tessuto non deve però essere pensato completamente in sostituzione di altri materiali ma possono nascere proprio dall’unione con altri elementi come ad esempio il metallo.
Strutture esili in alluminio, unite a elementi rivestiti in tessuto, possono diventare ad esempio comodini o consolle.
Questo materiale applicabile a tutti i tipi di arredo può essere utilizzato ad esempio anche per creare paralumi dalle infinite fantasie e colori.
La cosa particolare è che questi tessuti, essendo applicabili a molti oggetti, possono essere posti in diversi punti della casa.
Vieni a trovarci nel nostro showroom, i nostri designer creeranno per voi pezzi unici particolarissimi che rispecchieranno al meglio i vostri gusti e le vostre esigenze!