Come lavare le tende bianche
Come lavare le tende bianche in modo tale da non rovinarle, ma, al contrario far risaltare al meglio la luminosità del loro colore naturale?
Come molti di voi probabilmente sapranno, le tende bianche possono tendere ad ingiallirsi o annerirsi, soprattutto quando collocate in ambienti particolari della casa, quali ad esempio la cucina, o in aree all’interno delle quali si ha l’abitudine di fumare o soggette all’azione dello smog.
È necessario però ricordare che anche un lavaggio sbagliato può rovinare le tende bianche e ingrigirne il tessuto. Nello specifico, a contribuire a un risultato disastroso, può essere un’errata temperatura di lavaggio oppure il ripetuto utilizzo di detersivi non idonei. A lungo andare, il bianco naturale delle tende, tenderà a scurirsi ed è pertanto comprensibili immaginare come una tenda ingrigita non faccia una bella figura in una casa pulita e curata!
Evitare l’ingiallimento delle tende contribuirà anche ad assicurare la salubrità degli ambienti: tende pulite in profondità non solo offrono un’immagine più confortevole e ordinata della casa, ma sono anche sinonimo di igiene.
Per prendersi cura correttamente di questo elemento di arredo tessile è dunque necessario tenere presenti alcune regole chiave.
Assolutamente da evitare qualsiasi lavaggio azzardato, usare la candeggina può soltanto peggiorare l’ingiallimento delle tende, oltre che rovinarne le fibre più delicate a causa della sua aggressività. In generale, ricordate poi che tutte le tende andrebbero sempre trattate come tessuti delicati e dunque lavate in lavatrice a non più di 30 gradi con un programma apposito per delicati. Favorite poi i detersivi liquidi, evitando quelli in polvere che sono naturalmente più abrasivi.
Un’altra cosa da non fare è quella di lasciare le tende ingrigite a mollo per ore con prodotti e rimedi “della nonna”. Abbandonandole infatti a bagno e trattandosi di grossi quantitativi di tessuto, il rischio è che la polvere si annidi ancora di più e si creino vere e proprie macchie dovute alla polvere, è molto alto.
In generale il consiglio migliore per evitare l’ingiallimento delle tende è prevenirlo.
Fate lavaggi frequenti a 30 gradi, con poco carico, detersivo liquido ed evitando la centrifuga appendendo infine le vostre tende ancora umide e lasciando che si stirino da sole mentre si asciugano.
In alternativa potrete optate per tessuti preferibilmente lavabili ad acqua, sostituite ad esempio la seta con materiali in poliestere effetto seta, lavabili a 30 gradi in lavatrice.
Se la vostra scelta si orienta invece su tessuti lavabili a secco, affidatevi per la manutenzione alla vostra lavanderia di fiducia, consegnando le tende con le relative indicazioni specifiche per il lavaggio.